fbpx

Quando andare a Medjugorje: i mesi migliori dell’anno per visitarla

Medjugorje, cittadina della Bosnia-Erzegovina, è ormai uno dei centri di pellegrinaggio cattolico più famosi del mondo. Era infatti il 1821 quando un gruppo di ragazzini del posto affermò di vedere ciclicamente la Madonna sulla collina del Podbrdo: da quel giorno fedeli di tutto il mondo accorrono numerosi ogni anno sul luogo delle apparizioni mariane.

Medjugorje si trova in una vasta area pianeggiante, a poche decine di chilometri dal mare Adriatico, in una posizione che è a circa metà strada tra le città croate di Spalato e Dubrovnik, scelte come punto di atterraggio per chi arriva in aereo. 

La sua posizione geografica ha fatto sì che il clima di Medjugorje fosse influenzato sia dalla vicina presenza del mare, che dalle escursioni termiche tipiche del clima continentale proveniente dalle aree interne della penisola Balcanica. Tali influssi rendono il clima di Medjugorje molto caldo e relativamente secco in estate, e umido e freddo in inverno.

Durante l’inverno è possibile ammirare le montagne innevate tutte intorno Medjugorje, anche se in città è raro che cada la neve e che le temperature scendano sotto lo zero. Sempre durante l’inverno le piogge sono molto frequenti, pertanto vi sconsigliamo di partire nei mesi più piovosi, ossia quelli da Ottobre a Febbraio

Le estati, invece, sono calde e meno umide rispetto alle altre stagioni, ma nonostante ciò le piogge sono spesso frequenti. In estate, inoltre, le temperature superano i 30°C e l’afa talvolta provoca la sensazione che le temperature siano ancora più elevate.

Dunque, quando partire per un pellegrinaggio a Medjugorje?

Il miglior periodo per un viaggio a Medjugorje è sicuramente quello primaverile, anche se è possibile godere di piacevoli giornate non troppo afose anche a Maggio e a Settembre.

Il periodo primaverile, inoltre, è un buon compromesso per visitare anche le città croate di Spalato e Dubrovnik, o per vivere un’esperienza unica a contatto con la natura nelle cascate di Mostar. Un viaggio a Medjugorje, infatti, è una scoperta continua lungo un itinerario che unisce fede, mare e natura, e il tiepido clima di Maggio sembra proprio l’ideale per viverlo al meglio!

Parti con viaggi-religiosi.it alla scoperta di Medjugorje!
Medjugorje con bus dal Nord
Medjugorje con volo da Milano
Medjugorje con volo da Roma
Medjugorje con volo da Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Cosa vedere a Medjugorje e nei suoi dintorni in 2 o 3 giorni

Come arrivare a Medjugorje in auto, in aereo e in treno: i migliori itineri

Iscrivetevi al nostro gruppo Facebook

Potrai condividere foto, esperienze di viaggio ed itinerari religiosi. Conoscerai i luoghi di culto più belli del mondo e della nostra penisola.
Conosci e condividi la tua passione con tante persone.

Entra nella community

Unisciti al nostro gruppo Facebook e vieni a conoscere e condividere la tua passione per i viaggi nei luoghi sacri.

Leggi gli ultimi articoli

Rebecca

Definita la “Culla delle Religioni”, la Terra Santa è tra le destinazioni di pellegrinaggio più …

Rebecca

‘‘San Gennà, pienzece tu!” è una delle frasi più ricorrenti che un napoletano pronuncia. San …

Rebecca

Meta di pellegrinaggio tra le più famose al mondo, la cittadina francese di Lourdes accoglie …

Rebecca

Imponente, meravigliosa e ricca di storia: la Basilica di San Francesco d’Assisi è stata inserita …