fbpx

Come si fa ad andare a Lourdes?

Lourdes è meta di pellegrinaggio da parte di migliaia di turisti ogni anno, data la sua grande fama per essere una delle mete religiose più visitate degli ultimi cento anni. Tuttavia, organizzare un viaggio in questa cittadina a sud-ovest della Francia può essere più complicato di quanto sembri davvero. In particolare a destare preoccupazioni è spesso il viaggio stesso, in quanto Lourdes dista parecchie ore di auto dall’Italia.

Per raggiungere questa famosa meta religiosa si possono scegliere varie opzioni. La prima, meno economica ma più rapida, consiste nel prenotare un volo diretto a Lourdes. L’aeroporto più vicino alla città è quello di Tarbes-Lourdes, situato a circa 15 km di distanza dal centro abitato. Tuttavia non tutti gli aeroporti offrono questa tratta. I voli diretti che dall’Italia portano a Lourdes partono unicamente da Milano Bergamo, Roma Fiumicino e Roma Ciampino. Anche altri aeroporti permettono di arrivare direttamente a Lourdes dall’Italia, ma essi offrono solo voli charter, in partenza ad esempio da Palermo e da Catania, e possono essere prenotati solo da tour organizzati e non dai singoli privati. Questo è inoltre uno dei motivi per cui la maggior parte dei pellegrini decide di raggiungere questo luogo sacro appoggiandosi ad un’agenzia di viaggi che si occupi di tutta l’organizzazione. Per i viaggi in solitaria è invece preferibile scegliere un aereo con scalo a Roma, Milano o Parigi. Una volta arrivati a destinazione dovrete però raggiungere il centro abitato: in questo caso potete affittare un’auto o, per avere maggiore sicurezza, prendere la navetta la cui fermata è proprio davanti all’aeroporto. Il biglietto del pullman costa circa 2 euro per un tragitto di 20 minuti con una frequenza di circa un autobus all’ora. Questa è certamente l’opzione più comoda, ma anche la meno economica.

Un altro modo per raggiungere Lourdes è in treno. Di certo questo tipo di viaggio sarà più lungo e meno confortevole rispetto a quello in aereo, e anche più stancante, ma può essere comunque una bellissima esperienza. Esistono alcune compagnie che organizzano dei veri e propri pellegrinaggi in treno che partono e attraversano moltissime stazioni italiane, permettendo così di poter iniziare il proprio viaggio dalla stazione che si ritiene più comoda in qualsiasi parte d’Italia.

Per arrivare a Lourdes si può anche decidere di percorrere tutto il viaggio in macchina, anche se partendo da Roma si impiegherebbero circa 14 ore, senza pause, e per questo motivo molte persone preferiscono smorzare questo viaggio facendo più tappe. Nonostante ciò, può sempre essere utile avere una macchina per spostarsi da una città all’altra: chi viaggia da solo o in piccoli gruppi, infatti, spesso preferisce affittare un’auto in Francia, in modo da essere indipendente e libero di muoversi senza orari e tappe prestabiliti.

Infine, una delle opzioni più popolari è quella di viaggiare in pullman. Molto spesso chi sceglie questa opzione si affida ad un’agenzia di viaggi che si occupa di organizzare non solo i trasporti, ma anche la maggior parte dell’itinerario e di prenotare gli hotel dove fermarsi per la notte. Di sicuro il pullman è l’opzione più economica, anche se risulta essere anche molto stancante. In autobus la durata del viaggio raggiunge le 20 ore e, per questo motivo, spesso si sceglie di viaggiare di notte. Questa opzione permette però di viaggiare in compagnia ed incontrare molti altri pellegrini con cui condividere l’esperienza.

I modi per raggiungere Lourdes sono dunque disparati e permettono di effettuare la migliore scelta in base alle proprie esigenze, sia economiche che di comfort. Vi basterà dunque valutare attentamente tutte le vostre opzioni, scegliere quella che si adatta meglio alle vostre necessità ed iniziare ad organizzare il vostro viaggio a Lourdes, pronti per immergervi nell’atmosfera sacrale di questo luogo religioso che da quasi cento anni continua ad attirare migliaia di visitatori.

Parti con viaggi-religiosi.it alla scoperta di Lourdes!
Lourdes con bus dal Nord
Lourdes con volo da Milano
Lourdes con volo da Roma
Lourdes con volo da Firenze
Lourdes con volo da Napoli
Lourdes con volo da Palermo
Lourdes con volo da Catania
Lourses con volo da Trapani

Potrebbe interessarti anche:

10 cose da vedere a Lourdes per chi non c’è mai stato prima

Cosa vedere a Lourdes e nei suoi dintorni in 3 giorni

Pellegrinaggio a Lourdes in pullman: tutto quel che devi sapere per il tuo primo viaggio

Iscrivetevi al nostro gruppo Facebook

Potrai condividere foto, esperienze di viaggio ed itinerari religiosi. Conoscerai i luoghi di culto più belli del mondo e della nostra penisola.
Conosci e condividi la tua passione con tante persone.

Entra nella community

Unisciti al nostro gruppo Facebook e vieni a conoscere e condividere la tua passione per i viaggi nei luoghi sacri.

Leggi gli ultimi articoli

Rebecca

Definita la “Culla delle Religioni”, la Terra Santa è tra le destinazioni di pellegrinaggio più …

Rebecca

‘‘San Gennà, pienzece tu!” è una delle frasi più ricorrenti che un napoletano pronuncia. San …

Rebecca

Meta di pellegrinaggio tra le più famose al mondo, la cittadina francese di Lourdes accoglie …

Rebecca

Imponente, meravigliosa e ricca di storia: la Basilica di San Francesco d’Assisi è stata inserita …