fbpx
Categorie
Luoghi religiosi e sacri Campania

Visita all’Abbazia del Goleto e tutti i luoghi da non perdere a Sant’Angelo dei Lombardi e dintorni

L’Abbazia del Goleto, con le sue origini lontane e tutte le peripezie che ne hanno caratterizzato la storia …

Categorie
Luoghi religiosi e sacri Campania

Pio Monte della Misericordia a Napoli: Cappella, Biblioteca, Archivio e tutte le Collezioni da vedere

Vicino al duomo, nel centro antico di Napoli, in un palazzo monumentale non visibile dall’esterno, è custodita una vera istituzione …

Categorie
Luoghi religiosi e sacri Campania

Cosa vedere in una visita alla Certosa di Padula

Nel Vallo di Diano, a pochi chilometri dalla città di Salerno, sorge la Certosa di Padula, nota anche come …

Categorie
Luoghi religiosi e sacri Campania

Visita alla Chiesa di San Michele ad Anacapri: storia, curiosità e il famoso pavimento maiolicato

Definita come “uno degli esempi più pregevoli di tutta la produzione settecentesca napoletana“, la Chiesa di San Michele

Categorie
Luoghi religiosi e sacri Campania

Storia e origini della Basilica di Santa Trofimena a Minori

Incastonata come un diamante nella bellissima cornice di Minori, la Basilica di Santa Trofimena è un classico esempio di architettura …

Categorie
Luoghi religiosi e sacri Campania

Pellegrinaggio per il Santuario di San Gerardo Maiella a Materdomini: quando e da dove si parte

Il Santuario di San Gerardo Maiella a Materdomini è un famosissimo luogo di culto campano situato nei pressi di Caposele